Una vacanza estiva da sogno in Alto Adige

Escursionismo e corsa

Cime imponenti ammantate da ghiacciai scintillanti. Ai loro piedi, verdi prati di montagna , malghe idilliache e ampie distese boschive in cui si celano la fauna e la flora alpina. Alcune delle più suggestive cascate e dei più incantevoli specchi...

Cime imponenti ammantate da ghiacciai scintillanti. Ai loro piedi, verdi prati di montagna, malghe idilliache e ampie distese boschive in cui si celano la fauna e la flora alpina. Alcune delle più suggestive cascate e dei più incantevoli specchi d’acqua alpini della regione, tra cui il Lago di Braies, si trovano nelle immediate vicinanze, invitando, letteralmente, a immergersi nella natura.

Abbiamo svariati consigli escusionistici in serbo per voi.

Il Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina, che si estende a nord della Val Pusteria, è situato tra la Valle Aurina e la Valle di Anterselva e prende il suo nome dal gruppo montuoso delle Vedrette di Ries, di cui fa parte anche il Collalto che, con i suoi 3.436 m, troneggia maestoso sopra Riva di Tures.

Percorsi ideali per il running nei pressi di Riscone/Brunico

Correre in vacanza

Percorsi ideali per il running nei pressi di Riscone/Brunico

Correre in vacanza

  • Partenza direttamente dall’hotel (jogging, trail running, uphill)

  • Diverse condizioni/terreni

  • Piacevoli itinerari nei boschi della Val Pusteria, lungo l’argine della Rienza o su sentieri ben asfaltati

  • Consulenza personalizzata dagli sportivi Valentin e Christian

Il cuore è il motore del nostro corpo e la corsa rafforza il sistema cardiovascolare, diventando la chiave per restare in salute e mantenersi in forma.

Consigli escursionistici

Riscone - Haidenberg - Riscone

dalla stazione a valle di Plan de Corones a Riscone

Partendo dalla stazione a valle di Plan de Corones, a Riscone, si segue il segnavia n. 6 sulla sinistra. Nella prima parte, il sentiero sale leggermente. Passando accanto ai masi Korerhof e Oberwelliserhof, si raggiunge la strada per Haidenberg (segnavia 12, 4), che conduce direttamente al Gasthof Haidenberg, il luogo ideale per concedersi una sosta. In alternativa al sentiero marcato (ripido!), è possibile percorrere la strada forestale.

Al ritorno, si segue inizialmente la strada forestale fino a un incrocio (segnavia 12,4). Da qui, una via sterrata porta direttamente al paese di Santo Stefano. Quindi, camminando lungo il marciapiede, si ritorna al punto di partenza.

Falzes - Sambock - la montagna di casa di Brunico

da Plata

Accesso tramite Falzes fino alla frazione montana di Plata (1.586 m s.l.m.; possibilità di parcheggio presso il Lechnerhof). Da qui, seguendo il segnavia 66A e l’indicazione “Sambock”, si sale ripidamente nel bosco attraverso i pascoli e lungo l’antico sentiero alpino lastricato di blocchi di pietra, proseguendo sulla strada forestale fino ai prati di montagna Stockpfarrer sullo sfondo dell’incantevole panorama dolomitico.

Si continua fino allo Jägerhütte, per poi risalire numerosi gradini e un rado bosco di pini cembri fino al limite del bosco. Uno stretto sentiero si inerpica fino alla cima panoramica “Platte” (2.175 m). Infine, si percorre l’ampia dorsale, dapprima in piano e poi leggermente in salita, fino a raggiungere la croce di vetta del Sambock (2.396 m). La vista è mozzafiato: lo sguardo abbraccia le Alpi della Zillertal, le Vedrette di Ries, le Dolomiti, il Gruppo dell’Adamello e il Gruppo Ortles-Cevedale, le Alpi Venoste e le Alpi dello Stubai.

Escursione a Plan de Corones

da Riscone

Da Riscone, si raggiunge il parcheggio dell’ex sciovia Herrnegg. Lungo la pista da slittino (segnavia n. 1) si sale fino al rifugio Bergfreundehütte. Segue una traversata fino alla stazione intermedia della cabinovia (strada forestale).

Per fare ritorno a Riscone, è possibile prendere la cabinovia (solo luglio e agosto) o scendere lungo il sentiero panoramico (segnavia n. 8 e 4) passando per l’albergo Haidenberg e Santo Stefano.

Senza eguali, uno dei più grandi d’Europa

Nature.Fitness.Park.Plan de Corones Dolomiti

Famiglie, senior, amanti del relax e sportivi: con una rete di sentieri ben segnalati che si dipana per oltre 285 km nell’incantevole scenario naturale del Plan de Corones e delle Dolomiti e una ricca scelta di percorsi agevoli e di media...

Famiglie, senior, amanti del relax e sportivi: con una rete di sentieri ben segnalati che si dipana per oltre 285 km nell’incantevole scenario naturale del Plan de Corones e delle Dolomiti e una ricca scelta di percorsi agevoli e di media difficoltà, runner ed escusionisti hanno solo l’imbarazzo della scelta. Il Nature.Fitness.Park Plan de Corones Dolomiti, situato ai piedi del Plan de Corones, si estende intorno a Brunico, Falzes e Valdaora, fino alla Valle di Anterselva. Inoltre, è dotato di tabelle con esercizi.

Le nostre offerte